
Un'ottima Avetrana ferma il Nardò: 2-2
NARDO' - AVETRANA 2-2
Reti: pt 6' Cimino V. AV; st 7' Corvino rig. NA, 19' Elia NA, 30' Arcadio.
NARDO' (4-3-3): 1 Vergine (1'st 12 Liaci, 30'st 25 Corallo); 2 De Pascalis (24'st 24 Paiano), 5 Musca (12'st 23 Nico), 6 Cossu (1'st 13 Rosato), 3 Caporale (1'st 17 Mancarella); 4 Todisco (1'st 14 Gigante), 8 Mbida; 11 Cicerello (1'st 19 Alemanni); 7 De Stradis (1'st 20 Corvino), 9 Marolda (12'st 18 Elia), 10 Lezcano (1'st 15 Carrozzo.
N.e.: 16 Podo, 21 Inguscio, 22 Versace.
Allenatore: Primo Maragliulo.
AVETRANA (4-3-3): 1 Maggi (20'st 12 Di Lauro); 2 Trisciuzzi (1'st 13 Marinaro), 6 Macaluso, 5 Amaddio, 3 Cimino F. (20'pt 16 Gioia); 8 Eleni, 4 Arcadio, 11 Greco G. (1'st 17 Legari); 7 Membola (32'pt 21 Boscaini, 9'st 22 De Gaetani), 9 Coquin (1'st 23 Tommasi, 28'st 19 Macchia), 10 Cimino V. (1'st 18 Buccolieri).
N.e.: 15 Saracino, 20 Hali, 24 Iazzi.
Allenatore: Claudio Pellegrino.
Arbitro: Francesco Luciano, Lequile LE.
NOTE:
Calci d'angolo: 4-1.

Le due squadre hanno dimostrato di avere la patente per i rispettivi campionati. In casa Nardò c'è forse da perfezionare i meccanismi d'attacco, dove Marolda, storicamente seconda punta, non ha ancora trovato il piglio della boa centrale d'attacco. L'Avetrana è apparsa migliorata atleticamente rispetto all'uscita primordiale con la Virtus Francavilla, dopo poche ore di preparazione. Con l'innesto a pieno regime di Coquin saprà dire la sua sfruttando le proprie caratteristiche di grinta e personalità agonistica, ben gestite da un tecnico che sta lavorando su una base già affiatata e consolidata.
Nel carnet di amichevoli delle due squadre sono all'orizzonte il Novoli per i leccesi ed il Brindisi per l'Avetrana.
Ninni Cannella
Commenti