Altri Sport

Il Bugiardino dello Sport di Carmine Colombo - Piedi e scarpe adatte per alcune discipline sportive (14)

05.04.2025 17:27


https://www.buonocuntosrl.it/

“Tutti quanti da piccoli ci sentiamo dire “hai i piedi piatti”, “stai attento ai piedi, “mi raccomando a come cammini” o “occhio alle scarpe che usi”… Ma a cosa dobbiamo credere? Scopriamolo insieme. L’utilizzo delle scarpe sta subendo un grande cambiamento: c’è chi dice che bisogna usare scarpe da ginnastica, c’è chi le proibisce e chi addirittura preferisce i piedi nudi. La risposta a questa domanda è sempre nella via di mezzo. Per risolvere i problemi non esiste una calzatura specifica o una scarpa magica ma soltanto l’abito giusto per noi. Se dovessi correre in una maratona non userei di certo le cosiddette scarpe basse o se dovessi allenarmi in sala pesi non indosserei dei gommoni. Credere che l’utilizzo di una scarpa reiterato nel tempo possa cambiare il piede, a meno che non siano utilizzati dei plantari specifici, non comporta un cambiamento del piede anzi è quest’ultimo che assumendo una posizione modifica la scarpa; se il piede non va allenato va a peggiorare la situazione favorendo quello che il cervello ritiene essere un comportamento ottimale per non avere dolore ma per avere equilibrio.

Quindi quali scarpe sono consigliate? Tendenzialmente quando si pratica un’attività in sala pesi esistono delle calzature specifiche che possono contenere un rialzo; a seconda di quella che è la vostra attività che possa essere power lifting piuttosto che alzate olimpiche, esistono dei modelli specifici. Se non volete andare a comprare quei modelli usate almeno qualcosa di simile come le scarpe da camminata.

Se devo andare a correre l’utilizzo delle scarpe dipenderà dalla distanza che si deve percorrere: queste possono essere appunto consigliate se dovessi andare a effettuare degli allenamenti basati sulla velocità, mentre le scarpe per distanze più lunghe devono si ammortizzare ma non devono del tutto annullare il lavoro di spinta. Anche qui dipende dal grado di lavoro che si vuole fare: le comuni scarpe da ginnastica, comode, che accolgono bene il piede al loro interno sono sempre consigliate.

Calzature per quanto riguarda il cosiddetto allenamento diverso (funzionale, specifico o cross): gli allenamenti così specifici variano così tanto da allenatore ad allenatore che consigliare un modello di scarpa, generalmente, è molto superficiale. Perciò bisognerebbe chiedere all’allenatore o analizzare gli allenamenti che si andranno a svolgere. Quindi le calzature da utilizzare quali sono? Bisogna avere una varietà, e con questa a meno che non si abbia una disfunzione specifica si va a migliorare parzialmente la condizione del piede. Un consiglio assoluto che dovete tutti quanti seguire è allenare i piedi come se fossero delle mani. Tirare delle situazioni nel quale esso dovrà modificare la sua struttura con esercizi, con camminate diverse in modo tale da renderlo una struttura funzionante e non passiva”.

UFFICIO STAMPA CARMINE COLOMBO – ALESSIO PETRALLA

Commenti

Diavoli Rossi (Allievi), De Giorgio: 'Levante Azzurra? Domenica sarà una battaglia per entrambe le formazioni'
Serie C/C: salta la panchina del Latina