Boxe

La Quero-Chiloiro va a Parma per la Boxe contro il bullismo

17.04.2025 00:44


https://www.buonocuntosrl.it/

No bully I play boxe è il tema della manifestazione sportiva alla quale hanno partecipato i sei pugili della Quero-Chiloiro questo sabato 12 aprile presso la palestra Oltretorrente di Parma, la bella iniziativa contro la piaga del bullismo giovanile organizzata dalla Boxe Parma con il responsabile tecnico Pasquale Garzilli in collaborazione con Marco Tosi della Boxe Guastalla. L'ospitalità della boxe emiliana si è confermata ancora una volta eccezionale, in nome della grande amicizia della Quero-Chiloiro con la Boxe Parma, dai tempi del decano maestro Maurzio Zennoni, in una serata molto particolare per i pugili tarantini. Erano infatti sottotono i sei atleti accompagnati dai tecnici Cosimo Quero e Cataldo Rapetti che, durante il viaggio da Taranto a Parma, avevano appreso la terribile notizia della scomparsa del loro compagno Alberto Dragone, il giovane ventunenne che quest'anno aveva debuttato nell'agonismo. Con un gesto coraggioso hanno voluto onorare l'amico Alberto, salendo sul ring e combattendo per lui, gli atleti tarantini Antonio Di Carlo, Davide Donvito, Antonio Palmitesta, Vittorio Ardito ed Emanuele Palumbo, che hanno perso di strettissima misura contro gli avversari emiliani. L'unica vittoria è arrivata dall'élite 60 kg Carlo Tarricone, che ha superato l'imbattuto Amine Hakermi, in un match risultato entusiasmante in cui Tarricone ha accorciato la distanza in attacco mentre Hakermi ha cercato di mantenere un'impostazione più tecnica.

Sono stati sicuramenti più distesi i toni del terzo criterium giovanile che si è svolto la domenica mattina del 13 aprile a Modugno, preso il Palasport San Pantaleo, con la partecipazione di quindici baby-atleti della settore giovanile che hanno gloriato con il loro entusiasmo il secondo posto raggiunto dalla Quero nella classifica di merito 2024 per l'attività giovanile.

Mentre la società di boxe tarantina prepara il calendario fitto di impegni per la seconda metà di aprile, sono ormai definitive le date che coinvolgeranno i tre pugili professionisti della Quero-Chiloiro, dopo una serie di rinvii dovuti a cause esterne. La più vicina è la data del match che disputerà il superwelter Francesco Magrì, nell'international contest contro il pugile bengalese Omar Faruk. Magrì con uno score di 3 vittorie (1Ko) incontrerà presso il Palapanunzio di Molfetta un avversario quotato con 9 vittorie (8Ko) e 1 sconfitta, in un match impegnativo di strada per un eventuale sfida titolata futura. In programma per il prossimo mese sono gli altri due pugili pro tarantini, il 28 maggio Giovanni Rossetti nella contesa per il titolo EBU silver pesi medi contro il neo campione in carica Diego Natchoo ad Agde, in Francia; invece, si prepara in attesa che venga annunciato il nome del suo avversario, il mediomassimo Andrea Ottomano, che combatterà nella prossima edizione del trofeo Masseria Ruina, la manifestazione voluta anche quest'anno dal vicepresidente della Quero-Chiloiro, Goffredo Santovito.

Commenti

VIDEO Serie C/C: tutti i gol della trentaseiesima giornata
VIDEO Eden Boys Statte (basket), Francesco Russo: 'Compagni amichevoli. Chiudiamo l'anno crescendo'