
Teatro Orfeo di Taranto: una commedia sull'ingratitudine con il nuovo spettacolo "Non ringraziarmi”
Il palcoscenico del Teatro Orfeo accoglie gli attori della Compagnia del Teatro Orfeo per un’opera del regista Clarizio Di Ciaula, in scena il 4 aprile
Taranto, 1 aprile 2025 – Venerdì 4 aprile, alle ore 21, il Teatro Orfeo di Taranto ospiterà un nuovo e coinvolgente lavoro con la Compagnia del Teatro Orfeo, con la prima dell'opera "Non ringraziarmi", scritta e diretta dal regista Clarizio Di Ciaula. Gli attori e le attrici Antonella Chiloiro, Daniela Ettorre, Lucia De Stefano, Silvia Lopane, Gaetano Manzulli, Marco Pellegrino, Ilaria Taurino, che hanno preso parte allo stage di recitazione, tornano sul palco tarantino con una commedia dal carattere giallo-rosa, che promette di intrattenere e suscitare riflessioni.
Lo spettacolo racconta la storia di una politica onorevole, attorniata da una serie di personaggi che, pur dichiarando la propria disponibilità, cercano di trarre vantaggio dal suo successo ottenuto durante le elezioni. Ma quando la protagonista scopre un segreto che cambia le carte in tavola, la sua richiesta di protezione nei confronti di chi l'ha sostenuta per 30 anni si trasforma in una drammatica inversione di fronte: l'ingratitudine. La commedia esplora il tema universale dell’ingratitudine umana, portando alla luce i conflitti di potere e le tensioni emotive che ne derivano.
Il pubblico potrà assistere a una rappresentazione che unisce risate e momenti di tensione, immergendosi nella trama ricca di colpi di scena e riflessioni sulla natura umana.
Lo spettacolo è un fuori abbonamento della stagione 2024/2025 del Teatro Orfeo.
Informazioni e biglietti:
Teatro Orfeo – 099 4533590 / 329 0779521
www.teatrorfeo.it - [email protected]
Commenti