Promozione Pugliese

Promozione: Laterza e la danza degli allenatori

a cura di Fabrizio Izzo

11.11.2016 17:58


https://www.buonocuntosrl.it/

Immagine ZaccagniStravolgimenti continui per la società laertina, dopo le dimissioni di Franco Danza, datate 19 ottobre, squadra affidata a mister Russo, appena tre gare e ritorno in panchina dello stesso Danza. Una situazione che lascia perplessi, una società volubile forse non ancora matura per affrontare un campionato di livello importante. Forse troppo frettolosa nell’accettare le dimissioni di Danza, prima, e forse intransigente nei confronti Russo, poi. Assodato dell’assegnazione del secondo mandato a mister Danza, sembra doveroso occuparsi della gara di domenica pomeriggio al Madonna delle Grazie che vedrà di scena un avversario insidioso, la Virtus Bitritto. Baresi in griglia Play-Off e quattro risultati utili consecutivi, una squadra che segna poco e subisce poco, una compagine sorniona che potrebbe infastidire i padroni di casa. Il Laterza deve riprendersi ciò che ha lasciato per strada, gli ultimi risultati sono stati, oltremodo, condizionati da imprecisioni, errori di reparto conditi da infortuni individuali. A mister Danza il compito di resettare tutto e riprendere la giusta strada. Concentrazione, decisione e applicazione sono probabilmente gli elementi che non possono essere trascurati in seno ad una squadra che ha, tra le proprie fila, elementi di valore. La gara contro il Bitritto dovrà essere un pò quella della rinascita, della svolta per dare al Laterza il volto della squadra che vuole e può dire la sua in questo campionato di Promozione. Le parole di mister Danza: “Sono contento di essere ritornato alla guida del Laterza, abbiamo fatto tutti un passo indietro per ricominciare più forti di prima. Il mio lavoro riprenderà da tre settimane fa, li da dove ho lasciato. Non analizzo le gare che sono intercorse, da queste prenderò solo i numeri, la statistica e sinceramente le cifre non sono buone da leggere. La squadra ha subito troppi goal, è necessario rivedere alcuni meccanismi difensivi considerando che la difesa, per quanto mi riguarda, è sempre stata un punto di forza. Nella gara amichevole sostenuta ieri ho visto una squadra comportarsi bene nella prima parte ma che è calata nella seconda frazione, un calo atletico assolutamente poco confortante. Dobbiamo lavorare anche in questo senso, nelle tre settimane di assenza gli allenamenti erano stati frazionati su tre giorni anziché quattro, incomprensibile. La Virtus Bitritto domenica dovrà essere affrontata con intelligenza, dobbiamo usare la testa, non concedere spazi agli avversari, contenere le energie, essere pazienti e trovare il momento giusto per colpire, dobbiamo conquistare i tre punti. Ci aspetta un filotto di partite importanti, contro squadre di vertice e ben organizzate, ci apprestiamo ad affrontare un finale di girone impegnativo dove è necessario fare punti, in queste gare c’è anche il ritorno di Coppa della prossima settimana contro l’Altamura. Non è concesso sbagliare.”

Commenti

Taranto. Mercato: l’”affaire” portiere e la bella gioventù
Akragas Under 15, i convocati di mister Vigneri