
Festival Majorano, arrivano "Doje gioielle de nepute"
Un'altra serata di grande spettacolo per l'edizione 2025 del Festival del Teatro dialettale "Alfredo Majorano", istituito dal Comune di Taranto e giunto alla quinta stagione, realizzato dall’Associazione Artistico Culturale “Compagnia Teatrale Lino Conte” su mandato della Fita Puglia.
Il cartellone organizzato dal direttore artistico Lino Conte procede con la Compagnia “La rotaia” e la commedia "Doje gioielle de nepute". L’appuntamento è fissato per venerdì 21 marzo alle ore 21 sul palcoscenico del Teatro Comunale Fusco.
Un vecchio scherzo teatrale, più volte utilizzato dal teatro francese e poi ripreso anche da quello napoletano, è il filo conduttore di questa commedia brillante. Lo stile è quello della pochade, strutturata su un canovaccio di vicende amorose, intrighi , travestimenti e colpi di scena. La storia semplice dell’eredità di uno zio, contesa tra fratello e sorella, che passa dall’uno all’altra più volte, in un gioco delle parti che coinvolge nella vicenda tanti personaggi buffi, autentiche macchiette, e tante situazioni comiche con un unico intento: quello di divertire il pubblico nello stile solito de La Rotaia.
In scena Dora De Giorgio, Dora Cervino, Giulio Granio, Alma Millarte, Cosimo Altomonte, Fabrizio Ferola, Mariangela Lippo, Pino Capolupo, Franco Cervino, Francesco Viesti, Francesco Peluso, Damiana Labile, Ada Mele con la regia di Gianfranco Carriglio che ha anche scritto il testo.
L’ingresso dello spettacolo è previsto a partire dalle 20.30, con sipario alle ore 21. Il costo dei biglietti è di 12,50 euro per la platea e la galleria (ridotti Fita, Uilt, Over 70, bambini fino a 10 anni al costo di 10 euro) e di 8 euro per le logge. Per informazioni è a disposizione il numero 3427103959.
Il quarto e ultimo appuntamento con il Festival "Majorano" è in programma giovedì 15 maggio con la Compagnia “I viandanti sognatori” e la commedia "Ce' se mange osce".
Commenti