
Sorare: cos'è e come funziona
In questo articolo scopriamo Sorare: cos'è, come funziona e perché è diverso dagli altri giochi
Cos'è Sorare
Sorare è un gioco di calcio fantasy online che unisce i mondi del fantacalcio e delle carte collezionabili. È nato nel 2018 e si avvale del sistema Blockchain, collegato alla piattaforma Ethereum. A differenza degli altri videogame, Sorare permette ai giocatori di guadagnare delle vere ricompense in criptovalute.
Ogni giocatore possiede un certo numero di carte, il cui valore e rarità dipendono dalle prestazioni dei calciatori nelle partite. Per conoscere ogni segreto di questo gioco visita il sito https://www.ultrasorare.it/.
Per iniziare
Per cominciare a giocare, il primo passo è registrarsi sul sito ufficiale di Sorare. A iscrizione completata si ricevono delle carte gratuite da utilizzare nei tornei della lega Rookie.
Altri passaggi fondamentali sono la scelta del proprio club e la selezione di tre squadre preferite, da cui verranno estratte a sorte le carte gratis. Si possono guadagnare dei premi già da ora, l'importante è comporre la propria squadra con calciatori titolari o comunque che giocano spesso. Un altro criterio di scelta è il punteggio medio di valutazione, riportato su ogni carta.
Per partecipare a tornei più avanzati bisogna comprare almeno cinque carte rare. Queste competizioni mettono in palio premi più ricchi in criptovalute, oppure altre carte rare per rafforzare la propria rosa.
I tornei
Si può giocare alle competizioni Sorare settimanalmente. Alcune sono libere mentre altre richiedono determinati requisiti come età massima dei giocatori ammessi, nazionalità dei calciatori o altro. In qualunque torneo bisogna presentare cinque calciatori (uno per ogni ruolo più uno a scelta), tenendo conto che non esistono panchine né riserve. Uno dei cinque calciatori scelti sarà il capitano della squadra: decidere con cura chi ricoprirà questo ruolo può far ottenere punteggi e XP più alti, quindi ricompense migliori.
Punteggi e premi
I punteggi accumulati su Sorare variano in base alle performance dei calciatori durante gli incontri reali. Per esempio se giocano molto, segnano o creano assist prendono più punti, mentre se vengono ammoniti o espulsi ne perdono.
Invece i premi in palio cambiano in base alla competizione. I tornei più prestigiosi promettono ai tre migliori giocatori ottime somme di denaro (sotto forma di criptovaluta Ethereum) in aggiunta a una carta rara di alto livello.
Anche i più inesperti possono aggiudicarsi dei premi accumulando un punteggio minimo prestabilito.
Si può guadagnare anche rivendendo ad altri partecipanti alcune carte aumentate di valore.
Commenti