Fuori dal Campo

"Disturbi specifici dell'apprendimento", grande successo per l'evento della dott.ssa Marika Cosa all'I.C.S. "Viola" di Taranto

La fondatrice di "Centro Studi Mondo Studio" ha incontrato docenti e genitori per un incontro finalizzato alla sensibilizzazione ed alla consapevolezza riguardo alle difficoltà ed alle opportunità di apprendimento di tutti gli studenti con DSA

11.04.2025 17:23


https://www.buonocuntosrl.it/

E' stato un grande successo l'evento "Disturbi specifici dell'apprendimento", svoltosi ieri, 11 aprile, all'I.C.S. “Viola” di Taranto ed organizzato dalla dott.ssa Marika Cosa,  tutor specializzata in DSA, BES, ADHD e autismo e fondatrice dell’associazione Centro Studi Mondo Studio.
L'incontro, che ha visto una numerosissima presenza di docenti e genitori nella sala meeting dell'istituto, era  finalizzato alla sensibilizzazione ed alla consapevolezza riguardo alle difficoltà ed alle opportunità di apprendimento di tutti gli studenti con DSA.

L'obiettivo era sottolineare l'importanza di un approccio integrato tra scuola e famiglia, fondamentale per soddisfare le esigenze specifiche degli alunni e favorire il loro successo scolastico.

Durante la prima parte, la dott.ssa Marika Cosa ha fornito una panoramica sui Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA), definendo dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia. Sono state inoltre illustrate le caratteristiche di ciascun disturbo, accompagnate da esempi pratici per riconoscere i segnali nei giovani studenti. Si è fatto inoltre riferimento alla Legge 170/2010, che tutela i diritti degli studenti con DSA e stabilisce gli obblighi delle scuole nell'assicurare l'inclusione attraverso strumenti compensativi e misure dispensative.

Nella sezione dedicata alle strategie di supporto, sono state presentate le principali misure didattiche, come l'utilizzo di tecnologie assistive, lettura e scrittura assistite, e mappe concettuali. Si sono offerte inoltre suggerimenti pratici per il supporto psicologico, evidenziando l'importanza di affrontare le difficoltà emotive comuni tra gli studenti con DSA, con il supporto dell'equipe.

L'incontro si è chiuso con una sintesi dei temi trattati e un ampio spazio per domande e riflessioni, permettendo a docenti e famiglie di discutere come adattare le soluzioni alle specifiche necessità di ciascun alunno.

“Questo incontro rappresenta un impegno concreto - commenta la dottoressa Cosa - per garantire che ogni bambino, bambina, ragazzo e ragazza, indipendentemente dalle difficoltà legate ai Disturbi Specifici dell'Apprendimento, abbia accesso a un percorso scolastico che risponda alle sue esigenze specifiche e favorisca il suo pieno sviluppo. La collaborazione tra scuola e famiglia è fondamentale per affrontare insieme le sfide legate ai DSA, creando una rete di supporto che aiuti ogni studente a sentirsi valorizzato, incluso e in grado di esprimere il proprio potenziale. Organizzare questo incontro è per me una missione sociale che mira a sensibilizzare, informare e fornire strumenti concreti a docenti e famiglie per supportare efficacemente gli studenti con DSA e favorire il loro successo scolastico”.

Commenti

ASD Taranto Spartana: grande successo per il primo turno del Trofeo "Due Mari" di volley
Pasquetta al Parco Ortolini di Martina con Capitan America, Spider Man e Ghost Spider dell'Associazione Giò Giò e i Supereroi