
Un super secondo tempo permette all'ASD Sparta Taranto & Ippolito Sallustio di battere la Fortitudo Grottaglie
Una vittoria in rimonta tutto cuore quella conquistata, per 3-2, dall’ASD Sparta Taranto & Ippolito Sallustio nello scontro salvezza (ultimo match della regular season) sulla Fortitudo Grottaglie arrivata grazie alla doppietta di Trovatello e al gol, il secondo dei tre, di Andrisani. Ora si attende il risultato della De Pace per capire se sarà salvezza o se si dovrà rigiocare con i grottagliesi lo spareggio play out.

La gara dello Sparta inizia male con la Fortitudo Grottaglie che mette alle strette gli spartani provandoci subito da lontano: la conclusione, però, è ben respinta da Sallustio. Ancora Fortitudo con l’arbitro che fischia un fuorigioco che non c’era. Passa qualche minuto e i grottagliesi sfiorano il vantaggio con un altro tiro da fuori parato all’angolino dal numero uno dei tarantini che, però, nulla può sul colpo di testa di un calciatore grottagliese che svetta bene e insacca (dagli sviluppi di corner). L’ultima emozione della frazione è ancora della Fortitudo Grottaglie che sfiora il gol con un pallonetto. Si va al riposo sullo 0-1 e senza che lo Sparta abbia mai tirato in porta.
La ripresa è tutta un’altra storia con la formazione dei Presidenti Sallustio che pareggia con un bel gol di Trovatello che salta un difensore, entra in area e realizza l’1-1 con un bel diagonale. La Fortitudo Grottaglie non molla e torna in vantaggio per 1-2. La posta in palio è pesante e lo Sparta lo sa tanto che continua a premere trovando il 2-2 con Andrisani che a tu per tu con il portiere grottagliese lo batte. Riecco la Fortitudo che sfiora il nuovo vantaggio con una gran punizione parata miracolosamente da Sallustio. Gol sbagliato gol subito: di fatto gli spartani passano in vantaggio con un bel pallonetto di Trovatello con la Fortitudo Grottaglie che nel finale, sfiora il 3-3, con un pallonetto che Sallustio para con la spalla. Il match termina 3-2.
UFFICIO STAMPA ASD SPARTA TARANTO & IPPOLITO SALLUSTIO – ALESSIO PETRALLA


Commenti