News CT

Bologna Capitale dei Preparatori dei Portieri: il 26 e 27 maggio il 6° Italian GK Coaching Symposium

Organizzato dall'Asd Alleniamo i numeri 1 di Gaetano e Gianmario Petrelli, il simposio promette due giorni di alta formazione, scambio di esperienze e aggiornamento sulle più moderne tecniche di allenamento del ruolo

14.04.2025 16:20


https://www.buonocuntosrl.it/

Il centro sportivo "Biavati" di Bologna si prepara ad accogliere, dal 26 al 27 Maggio 2025, il 6° Italian GK Coaching Symposium, un evento imperdibile per tutti gli allenatori dei portieri, dall'attività di base alla prima squadra. 

Organizzato con cura e attenzione ai dettagli dall'Asd Alleniamo i numeri 1 di Gaetano e Gianmario Petrelli, il simposio promette due giorni di alta formazione, scambio di esperienze e aggiornamento sulle più moderne tecniche di allenamento del ruolo. Il tutto, anche grazie al supporto di Roberta Bonfiglioli, presidente dell'US Corticella, società che svolge la propria attività all’ interno del centro sportivo Biavati e che vanta 700 iscritti e la prima squadra in serie D.

L'edizione di quest'anno vanta un parterre di relatori d'eccezione, figure di spicco nel panorama calcistico italiano, pronte a condividere la loro expertise e la loro visione del ruolo del portiere. Tra i nomi di rilievo spiccano:

Gaetano Petrelli: Allenatore dei portieri professionista UEFA GK A, con un curriculum di tutto rispetto che include esperienze in club prestigiosi come Bari, Modena, Benevento, Hellas Verona, Bologna e Napoli, oltre a tre esperienze all'estero (Belgio, Russia e Grecia). Petrelli è un punto di riferimento nella formazione dei portieri, docente da oltre 15 anni presso la Scuola di Coverciano e attualmente Responsabile dell'Area Portieri delle Nazionali Giovanili. Il suo intervento verterà sul tema "Alleniamo i Numeri", promettendo un'analisi approfondita delle statistiche e dei dati che guidano l'allenamento moderno del portiere.

Stefano Bonaccorso: Con 33 anni di esperienza nelle giovanili dell'Atalanta BC, Bonaccorso è considerato "Il Maestro della Tecnica". Responsabile dell'attività pre-agonistica da oltre 15 anni, ha curato la crescita di numerosi talenti bergamaschi sin dai "pulcini". Oltre al ruolo di docente al Settore Tecnico, è anche Consigliere della Componente Professionistica Alac Nazionale.

Alfredo Magni: Altro allenatore dei portieri professionista UEFA GK A, Magni ha allenato in numerosi club, tra cui Montichiari, Cremonese, Fiorentina, Brescia, Milan e attualmente al Monza. Vanta un'esperienza pluriennale e un'occhio attento alla crescita dei portieri. Tra i suoi allievi più illustri figura Gigi Donnarumma, che ha seguito per ben quattro anni in prima squadra al Milan. Attualmente al Monza, cura la preparazione di portieri come Di Gregorio (nella passata stagione) e Turati.

Cristiano Viotti: Nonostante la giovane età, Viotti ha già maturato un'esperienza significativa. Proveniente dal settore giovanile della Lazio, ha ricoperto per sette anni il ruolo di preparatore dei portieri della Nazionale A Femminile. Attualmente è in prima squadra alla Lazio, dopo essere stato collaboratore nello staff di Mr. Sarri e Mr. Tudor, ora è il responsabile dei portieri.

Vincenzo Sicignano: Allenatore dei portieri professionista UEFA GK A e attuale preparatore dei portieri del Bologna FC, Sicignano vanta un passato da portiere professionista in club come Palermo, Parma, Lecce e Chievo. Ha contribuito alla maturazione di portieri come Vicario e Caprile, e attualmente allena Lukas Skorupski.

Antonio Rosati: Collaboratore allenatore dei portieri del Bologna FC e anche lui allenatore dei portieri professionista UEFA GK A, Rosati, ex portiere professionista di Lecce, Napoli, Torino e Fiorentina, ha seguito mister Italiano al Bologna dopo un'esperienza alla Fiorentina.

A completare il quadro, la partecipazione del giornalista di Sky Marco Nosotti, che porterà la sua esperienza di inviato sui campi di Serie A e delle partite della Nazionale Italiana, offrendo una prospettiva unica sul ruolo del portiere nel calcio moderno.

L'evento, supportato da importanti partner come GHEDINI ATTACHMENTS, CASCARANO Store e KI.FRA COMUNICAZIONE & EVENTI, prevede un omaggio per tutti i partecipanti, consistente in un kit composto da polo, bermuda, calze, un paio di guanti G6, oltre a due pranzi e una cena.

Le iscrizioni sono aperte e le informazioni necessarie sono disponibili contattando [email protected] (mailto:[email protected]) (338.6797265) o [email protected] (mailto:[email protected]) (340.1881800).

Il 6° Italian GK Coaching Symposium si preannuncia un'occasione imperdibile per tutti gli allenatori dei portieri che desiderano aggiornarsi, confrontarsi con i migliori professionisti del settore e ampliare le proprie conoscenze in un ambiente stimolante e professionale. Un evento che conferma Bologna come un centro nevralgico per la formazione e l'innovazione nel mondo del calcio.

Commenti

Riti della Settimana Santa a Taranto: effettuate le aste. Ecco tutte le offerte
Buone notizie in casa Eden Boys Statte: un giovane atleta convocato nella selezione pugliese U12