
Tennis, Roberta Vinci nella top 10, quarta italiana di sempre
L'azzurra sale dal 13° al 10° posto. Per la quarta volta nella storia due italiane Top 10: era accaduto dal 7 al 13 giugno 2010 (Schiavone numero 6 e Pennetta 10) e dal 21 giugno al 4 luglio 2010 (Schiavone 7 e Pennetta 10)

ACCOPPIATA — Così lunedì prossimo l'Italia, per la quarta volta nella sua storia, avrà 2 tenniste top 10: era accaduto solo dal 7 al 13 giugno 2010 (Francesca Schiavone numero 6 e Flavia Pennetta numero 10) e dal 21 giugno al 4 luglio 2010 (Francesca Schiavone numero 7 e Flavia Pennetta numero 10); nel ranking di lunedì prossimo Flavia Pennetta sarà numero 9 del mondo e Roberta Vinci numero 10. Roberta Vinci, che era stata al massimo numero 11 del mondo dal 10 giugno 2013 al 4 agosto 2013 e poi ancora dal 7 al 21 ottobre dello stesso anno, è la 117esima tennista ad entrare nel club delle top 10, un club esclusivo che ora annovera 4 tenniste italiane.
La prima di sempre a rompere questo tabù è stata Flavia Pennetta il 17 agosto 2009, poi è toccato a Francesca Schiavone due giorni dopo la vittoria al Roland Garros 2010 (lunedì 7 giugno) e a Sara Errani due giorni dopo la finale di Parigi del 2012 (lunedì 11 giugno). Mai nessuna tennista in passato era riuscita a irrompere per la prima volta tra le top 10 alla soglia dei 33 anni: Roberta è la più vecchia della storia. Nella prima edizione del ranking computerizzato, stilato dalla Wta il 3 novembre 1975, c'erano due tenniste più anziane di Roberta; Nancy Richey che aveva 33 anni e 2 mesi e Margaret Smith Court che aveva 33 anni e 3 mesi. Ma entrambe erano state classificate top 10 quando ancora il computer non esisteva. E ora il sogno continua perchè tra il sesto posto di Maria Sharapova e il decimo della tarantina ci sono appena 348 punti.
fonte: gazzetta.it
Commenti