A.S.D. Martina

Il Martina non sfonda la Nocerina: al "Tursi" è 0 - 0

Tra i padroni di casa e gli uomini di Campilongo trionfa l'equilibrio con entrambe le formazioni che, per effetto del pari odierno, perdono ulteriore contatto con la capolista Casarano, oggi vincente contro il Nardò

23.03.2025 18:23


https://www.buonocuntosrl.it/

di Alberto Laneve

Ultima chiamata per la vetta. Lo sanno bene sia Martina che Nocerina che oggi si danno battaglia sul terreno del “Tursi” per la 28^ giornata del CND – girone H, con l’orecchio teso a Casarano e la speranza di riaprire i giochi per il vertice della classifica. 

Mister Pizzulli, oggi squalificato e sostituito in panchina dal vice Vincenzo Moncelli, dopo la settimana di sosta per la Viareggio Cup, recupera, di fatto, quasi l’intera rosa con l’eccezione di Christian Lupo, impegnato proprio con la rappresentativa di serie D in terra toscana. Si rivede, in panchina, anche l’asso martinicano Shavy Resouf, assente da diversi mesi per infortunio. 

Moncelli manda in campo il Martina che il collaudato 4 – 2 – 3 – 1 con Figliola tra i pali; difesa con De Angelis e Llanos centrali, il capitano Mancini terzino destro e l’under Carucci sulla fascia opposta; a centrocampo Zenelaj ed il ristabilito Piarulli compongono la cerniera centrale a protezione del tridente tutto fantasia composto da Silvestro, Mastrovito e Ievolella che supporta La Monica, punta centrale. 

In panchina siedono il portiere Martinkus, Perrini, Cafagna, Basile, Russo, De Biazze, Tuccitto, Dieng e Resouf. 

Questi sono invece gli undici opposti da Salvatore Campilongo, tecnico della Nocerina che ha preso il posto, in corso di stagione, di Raffaele Novelli: Wodzici, l’ex Genoa Troest, Barone, Addessi, Gerbaudo, Faiello, Bottalico, il capitano Silvestri, Padalino, Marquez, Felleca. 

A disposizione del mister campano ci sono: Agostino, Tempre, Provenzano, Bollino, Sperandeo, Vono, Cecere, Fraraccio e Favetta. 

Il match è arbitrato dal sig. S. Raineri della sez. di Como, coadiuvato dagli assistenti F. Giovanardi di Terni e M. Lauri di Modena. 

Temperatura eccezionalmente fredda, forte raffiche di vento ed accenno di pioggia. Terreno di gioco in discrete condizioni. 

Trasferta vietata ai tifosi ospiti con vendita dei tagliandi riservata ai soli residenti della provincia di Taranto che, in settimana, ha acceso le proteste della società martinese. 

Primi cinque minuti: il Martina parte forte, provando, con la consueta manovra arrembante e corale, ad aprire varchi nella retroguardia ospite, la Nocerina difende in maniera compatta e spigolosa. Minuto n. 10, Mastrovito, con uno spunto sontuoso, si apre un interessante corridoio a centrocampo, Silvestri lo mette giù platealmente e rimedia il primo giallo dell’incontro. 

La Nocerina, dal nulla, si fa viva al 15’ quando, un calcio franco dell’ex Andria Felleca, a ridosso del vertice destro dell’area di rigore, sibila di poco a lato, alla sinistra di Figliola. 

Il Martina, però c’è, e va immediatamente alla conclusione, dapprima con Mastrovito, murato in area dalla retroguardia campana, e successivamente con Silvestro (palla sul fondo). 

Al 18’ Mastrovito è di nuovo in area avversaria, il suo tentativo trova, ancora una volta, l’opposizione della difesa ospite che sventa in corner. 

Si giunge così al 25’, il canovaccio del match appare delineato, il Martina fa la partita, la Nocerina, guardinga, difende con forza e vigoria, non disdegnando contatti ruvidi ed al limite del regolamento, tollerati del direttore di gara, sig. Raineri. 

Un nuovo tentativo ospite si registra al 28’ quando un cross dalla destra di Addessi trova la battuta al volo, dalla parte opposta, del sempre insidioso Felleca ma, il suo tentativo non trova la fortuna sperata. 

Con il passare dei minuti, gli uomini di Campilongo, riescono a prendere campo con migliore percentuale di possesso palla e distanze tra i reparti notevolmente ridotte: il match vive quindi una fase di assestamento con la partita giocata, con ardore, prevalentemente a centrocampo ed occasioni da rete che latitano da entrambi le parti. A rompere l’equilibrio ci prova al 38’, Zenelaj: grande staffilata dai 30 metri, sugli sviluppi di un’incursione di Carucci dalla sinistra, Wodzicki si distende e para in due tempi. 

L’ultimo tentativo del primo tempo, lo mette a segno Llanos al 45’, il suo tentativo dalla distanza è interessante ma termina alto sulla traversa della porta di Wodzicki. 

Dopo un solo minuto di recupero, termina la prima frazione di gioco. All’intervallo, tra Martina e Nocerina è 0 – 0. 

Il Martina, nella ripresa, si ripresenta immediatamente sotto porta al 47’: traversone rasoterra di Carucci dalla sinistra, girata di prima intenzione di La Monica, Wodzicki blocca in presa sicura. 

La Nocerina si affaccia dalle parti di Figliola al’56: conclusione mancina a giro del n.11 Addessi dal limite dell’area di rigore, palla che finisce docile tra le braccia del n. 1 di casa. 

Minuto n. 58: nuovo break di Mastrovito a centrocampo, altro cartellino giallo per gli ospiti, ai danni del n.7 Barone. 

Gli animi si fanno tesi, l’arbitraggio all’inglese del sig. Raineri, coerente ma poco funzionale all’agonismo dell’incontro, sembra scontentare un po’ tutti, favorendo soprattutto i comportamenti antisportivi e provocatori della squadra ospite.  

Mister Moncelli decide allora di giocarsi il tutto per tutto ed al 69’ manda in campo il ritrovato Resouf per Ievolella e Tuccitto per Mancini, cambiando tutta la catena destra con la speranza di giocarsi gli ultimi 20’ con maggiore imprevedibilità, verve e fantasia. 

Tre minuti più tardi è Campilongo ad operare la prima sostituzione tra le fila ospiti: Vono rileva il mobile Addessi, molto attivo tra i suoi. 

La Nocerina difende compatta, al 75’ La Monica ci prova da fuori area ma rimedia solo un corner. 

Un minuto dopo Campilongo opera un doppio cambio con gli ex Taranto, Provenzano e Favetta, che prendono il posto di Bottalico e Marquez, entrambi abbastanza in ombra.

All’80’ è, invece, Moncelli a rimescolare le carte in campo con Basile e Cafagna che prendono il posto di Mastrovito e Silvestro.  

Nella girandola di cambi finali trova anche spazio Bollino che rileva Faiello tra le fila dei molossi. 

Nel penultimo dei cinque minuti di recupero concessi dal sig. Raineri il Martina recrimina per un contatto sospetto in area ai danni di Resouf che, ancora una volta, viene giudicato irrilevante dal direttore di gara.

Cala il sipario al “Tursi”. Tra Martina e Nocerina trionfa l’equilibrio con entrambe le formazioni che, per effetto dello 0 – 0 odierno, consolidano la propria posizione nella griglia play – off ma, con ogni probabilità, dicono addio alla velleità di vertice a causa della contemporanea vittoria del Casarano che liquida per 2 – 0 il Nardò tra le mura amiche, portando il proprio vantaggio a + 4 sui campani e + 7 sugli itriani, a sei giornate dal termine del campionato.

Commenti

Aperte le iscrizioni per la Master League - Over 40 evento organizzato da Gianluca Triuzzi
Serie C/C, 33a Giornata: la Cavese si salva. Brusco stop della Casertana