Pallavolo Femminile

VOLLEY SERIE D FEMMINILE: UISP80 PUTIGNANO - VOLLEY CASTELLANETA 1-3?

03.03.2014 15:43


https://www.buonocuntosrl.it/

Il Volley Castellaneta ha sconfitto per 3-1 a Putignano il fanalino di coda Uisp80 & Monella Vagabonda, al termine di una gara tutt'altro che semplice per le valentiniane che non hanno avuto il giusto approccio al match ed hanno concesso il primo set alle avversarie


 

Mister Perrone ha schierato Laneve, Flace, Tangorra, Mutasci, Pagliari, Simona e Daniela Palmisano nello starting six iniziale. In campo, come detto, si è visto un Castellaneta, infatti distratto: impreciso in attacco e a muro, con alcuni errori in battuta e poca concentrazione in difesa: 25-16 il primo parziale che ha sorriso alle padrone di casa.

Il Putignano sulle ali dell'entusiasmo ha dovuto però fare i conti, di li a poco con un Castellaneta trasformato: mister Perrone, dopo aver strigliato a puntino le sue ragazze ha subito raccolto i primi frutti: in campo si è visto un Castellaneta diverso e senza sbavature. Dal 13-12 locale, le ottime prestazioni in particolare di Pagliari e Tangorra in attacco hanno incanalato il match a favore delle biancorosse che hanno concluso il periodo con un sonoro 13-25.

Nel terzo periodo si è rivista in campo Spada al posto di Flace e la mossa, dopo un avvio tutt'altro che entusiasmante ha dato i suoi frutti: 17-25 il finale ancora a favore delle pantere di Perrone.

Nella quarta frazione invece il Castellaneta è tornata a giocare ai suoi livelli, annichilendo il Putignano con un roboante 7-25 condito da giocate esaltanti di capitan Mutasci. Set, match e tre punti in cassaforte.

Sospiro di sollievo quindi per il sodalizio del presidente Greco che non aveva cominciato la gara col piede giusto complicandosi la vita contro un volitivo Putignano. Sabato 15 marzo si torna a giocare sul parquet amico di via Aldo Moro quando, alle 18, le biancorosse di Perrone affronteranno il Volley Iuvenilia Oria. Bisognerà vincere per continuare a suon di vittorie la marcia vincente di questa stagione.

 

Commenti

ORIGINE STORICA E LINGUISTICA DELLE PETTOLE
TARANTO - MANFREDONIA, PARTE LA PREVENDITA