
Promozione: 15^ e ultima giornata di ritorno, risultati, classifica finale e spareggi
a cura di Fabrizio Izzo
L’ultima giornata di campionato, apparentemente scontata nei verdetti, ha rivelato una notevole sorpresa in griglia Play-Off. L’Ostuni si fa beffare, in casa, al 90° dai cugini del Carovigno, mai domi, permettendo al Salento Football, vittorioso 2 a 0 contro il retrocesso Grottaglie, di agganciarlo in classifica e farsi preferire in graduatoria grazie alla migliore differenza reti negli scontri diretti, acquisendo di fatto il diritto a giocarsi la prima gara di spareggio contro il Tricase. La costanza e la tenacia del Leverano, con sette vittorie consecutive, sono state sicuramente premiate ma con un enorme ringraziamento ai rossoblu del Carovigno. In coda quasi tutto come previsto, la gara Play-Out sarà una storia tra Manduria e Maglie in casa dei messapici. I biancoverdi sono riusciti ad espugnare il campo del Copertino mentre il Maglie ha preso tre goal in casa del Castellaneta che con i tre punti conquistati ha scavalcato il Grottaglie lasciandogli l’ultimo posto. Per il resto l’Aradeo si conferma secondo dopo aver tribolato contro un Brindisi che non ha mai mollato l’osso. Il Tricase, nonostante le assenze, vince senza patemi in casa del Massafra e dovrà prepararsi ad affrontare, nella semifinale Play-Off sul proprio campo, un Salento Football galvanizzato e lanciatissimo. Il Lizzano, non senza qualche difficoltà, si congeda dal suo pubblico con l’ennesima vittoria interna ai danni dell’Uggiano e conquista la sesta piazza in classifica, si incorona regina delle tarantine e ottiene il miglior risultato in assoluto da quando gioca in Promozione. In ultimo la vittoria, solo per il prestigio e la platea, del Mesagne sul Fasano. Da evidenziare come il calcio provinciale tarantino, in questa stagione, abbia probabilmente ottenuto il peggior risultato con due squadre retrocesse direttamente (Castellaneta e Grottaglie), due attese dagli spareggi per non retrocedere con i rischi del caso (Manduria e Laterza gir. A), una salva come quintultima grazie allo scarto dei 7 punti (Massafra) e poi il Lizzano, il migliore.
RISULTATI
Aradeo-Brindisi: 4-3
14’ e 27’ Migali (A), 29’, 37’ e 65’ Scarcella (B), 31’ e 56’ De Vito (A))
Salento Football-Grottaglie: 2-0
5’ Quarta, 39’ Papa
Mesagne-Fasano: 2-1
40’ e 90’ Mummolo (M), 90+2’ Serri (F)
Copertino-Manduria: 2-3
29’ e 37’ Scarciglia (M), 41’ Rizzello (C), 82’ Riezzo (M), 90’ Stifanelli (C)
Castellaneta- Maglie: 3-1
3’ Causio (M), 50’ Lippolis (C), 55’ Favale (C), 66’ Gjonaj (C)
Lizzano-Uggiano: 3-2
16’ Zaccaria (L), 30’ Beltrame (L), 35’ Pappone (L), 88’ Magnolo (U), 89’ Mastria (U)
Massafra-Tricase: 1-2
12' Martella (T), 35' Pellegrino (T), 87' Briga (M)
Ostuni-Carovigno: 1-1
35’ Minenna (O), 90’ Carruezzo (C)
CLASSIFICA FINALE
Fasano 67
Aradeo 57
Tricase 55
Salento Football 50
Ostuni 50
Lizzano 46
Uggiano 44
Brindisi 43
Mesagne 42
Carovigno 36
Copertino 35
Massafra 33
Manduria 30
Maglie 26
Castellaneta 23
Grottaglie 21
SPAREGGI PLAY-OFF prima gara (dom. 23 aprile ore 16:30)
Tricase – Salento Football
La vincente giocherà la gara finale contro l’Aradeo (dom. 30 aprile ore 16:30)
SPAREGGI PLAY-OUT (domenica 23 aprile ore 16:30)
Manduria – Maglie
Criteri
Tricase – Salento Football: passa il Tricase se vince o pareggia (in caso di pareggio nei 90 minuti si giocheranno due tempi supplementari, se dovesse permanere la status quo al 120° minuto sarà preferito il Tricase per aver ottenuto un miglior piazzamento nella regular season), il Salento Football ha l’obbligo di vincere per accedere alla finale contro l’Aradeo per la quale valgono gli stessi criteri di cui sopra.
Manduria – Maglie: si salva il Manduria se vince o pareggia (in caso di pareggio nei 90 minuti si giocheranno due tempi supplementari, se dovesse permanere la status quo al 120° minuto sarà preferito il Manduria per aver ottenuto un miglior piazzamento nella regular season), il Maglie ha l’obbligo di vincere per mantenere la categoria.
Commenti