
LEGA PRO GIR. C: il Matera si gode momentaneamente la vetta attendendo la sfida in serata del Lecce. Tanta fatica per il Taranto
a cura di Maria Grassi
Pari a reti inviolate, questo è il verdetto che giunge dallo stadio “Erasmo Iacovone” nell’incontro che ha visto protagonisti Taranto e Casertana. Un piccolo passo per i rossoblù che non cambia di molto la situazione, ancora del tutto in bilico data anche la poca e addirittura assente distanza che divide le rivali lì nei bassifondi. Sostanzialmente quella tra le due compagini è stata una gara alquanto equilibrata ma soprattutto povera di emozioni ed eventi, infatti la formazione ionica dimostra sempre di più la propria fatica nel reparto offensivo a cui ci si aggiunge anche un pizzico di sfortuna come nell’occasione in cui Magnaghi al 52’ ha lambito il palo che avrebbe potuto cambiare le sorti del match.
In attesa della trasferta che il Lecce dovrà affrontare questa sera alle 20.45 contro il Catanzaro, il Matera si gode la cima solitaria dopo aver sconfitto per 1-0 la Vibonese. I biancoazzurri non hanno offerto la loro migliore prestazione però seppur con sofferenza hanno superato i calabresi ancora ultimi in classifica. Foggia spettacolare quello sceso sul manto erboso dello “Zaccheria” e che ha falciato una compatta Virtus Francavilla con una straordinaria cinquina. I 90’ sono stati un continuo show da parte dei rossoneri che non hanno dato modo ai ragazzi di Calabro di esprimere il loro gioco. Impresa eroica al “San Filippo” per il Messina che conquista tre punti preziosi contro una delle squadre più blasonate del campionato: la Juve Stabia. Gli uomini di Lucarelli hanno saputo colpire le vespe nel momento più buio, ossia nel primo tempo, concedendo poi nella ripresa pochissimi spazi agli avversari e difendendo con molta attenzione il vantaggio. Superata l’ultima disfatta, torna il successo per il Cosenza che sbanca il Melfi sul proprio terreno di gioco con una doppietta del bomber Baclet. Partita comunque bilanciata tra le due rivali anche se il “vince chi segna” si è verificato altresì in questa circostanza.
Ritrova il trionfo pure il Catania a scapito di una buona Reggina situata ancora in piena zona rossa. Lo scontro si è rivelato piuttosto vivace e per nulla scontato, dato che la troupe di Zeman ha tentato il tutto per tutto pur di non perdere ma a volte è anche la traversa ad opporsi alle varie occasioni. Pari ottenuto agli sgoccioli dell’incontro quello dell’Akragas che strappa al Fondi un punto davvero prezioso. I biancoazzurri sono stati artefici del proprio destino in quanto passati in vantaggio, lo hanno completamente distrutto tramite due errori difensivi che hanno ribaltato l’esito successivamente rimediato con il ritrovato equilibrio al 96’. Secondo 1-1 consecutivo ma soprattutto sesto pareggio successivo per la Fidelis Andria che questa volta impatta con la Paganese. Un responso un po’ amaro per gli azzurrostellati che in un match ostico e arginato si sono fatti raggiungere da un penalty in conseguenza ad una disattenzione difensiva. Rimpianti per il Siracusa che al “Veneziani” deve accontentarsi di dividere la posta in palio insieme al Monopoli. Sebbene la sfida degli azzurri sia partita in salita, sono riusciti a recuperare ma non a sfruttare e a realizzare tutte le chance creata sottoporta uscendo così dal campo con tanto rammarico.
Commenti